neiye11

notizia

Qual è il rapporto di utilizzo di idrossietil cellulosa?

L'idrossietil cellulosa (HEC) è un addensante, stabilizzatore, adesivo e film ex comunemente usato nei prodotti industriali e quotidiani. È ampiamente usato in rivestimenti, vernici, cosmetici, detergenti, cibo, prodotti farmaceutici e altri campi. Per i migliori risultati, il corretto rapporto di utilizzo è cruciale. Tuttavia, questo rapporto non è fisso e varia a seconda di molti fattori come scenari di applicazione, tipi di prodotto, viscosità richiesta, altri ingredienti nella formula, ecc.

1. Rapporto di utilizzo in rivestimenti e vernici
Nei rivestimenti e nelle vernici, l'idrossietil cellulosa viene solitamente usato come addensante e agente di sospensione. Il suo rapporto di utilizzo è generalmente tra lo 0,2% e il 2,5%. Per i rivestimenti a base d'acqua come le vernici in lattice, l'uso tipico di HEC è compreso tra lo 0,3% e l'1,0%. Rapporti più elevati vengono generalmente utilizzati in prodotti che richiedono una viscosità maggiore e una migliore fluidità, come rivestimenti spessi e vernici lucide. Quando si utilizza, presta attenzione all'ordine di addizione e alle condizioni di agitazione per evitare grumi o influire sulle prestazioni del film di verniciatura.

2. Rapporto di utilizzo nei cosmetici
In cosmetici, l'HEC viene solitamente usato come addensante, stabilizzatore e film ex. Il suo rapporto di utilizzo è generalmente tra lo 0,1% e l'1,0%. Per prodotti come lozioni e creme, lo 0,1% allo 0,5% è sufficiente per fornire una buona consistenza e stabilità. Nei gel e balsami trasparenti, il rapporto può salire dello 0,5% all'1,0%. Per la sua buona biocompatibilità e bassa irritazione, l'HEC è ampiamente utilizzato nei cosmetici.

3. Rapporto di utilizzo nei detergenti
Nelle detergenti domestiche e industriali, l'idrossietil cellulosa viene utilizzato per regolare la viscosità del prodotto e stabilizzare i solidi sospesi. Il tipico rapporto di utilizzo è dello 0,2% allo 0,5%. Poiché l'HEC può aumentare significativamente la viscosità del sistema a una concentrazione inferiore, il suo utilizzo nei detergenti è relativamente piccolo. Allo stesso tempo, può anche aiutare a stabilizzare il sistema disperso e impedire la sistemazione degli ingredienti attivi, migliorando così l'effetto di pulizia del prodotto.

4. Rapporto di utilizzo in Food and Pharmaceuticals
Nell'industria alimentare, l'uso di HEC è strettamente limitato e la proporzione di HEC utilizzata come additivo alimentare è generalmente molto bassa, generalmente tra 0,01% e 0,5%. Viene spesso utilizzato in dessert congelati, prodotti lattiero -caseari, salse e altri prodotti per migliorare il gusto e la stabilità. Nel campo farmaceutico, l'HEC viene utilizzato come rivestimento, sospensione dell'agente e addensante per le compresse e il suo rapporto di utilizzo è generalmente compreso tra 0,5% e 2,0%, a seconda del tipo di preparazione e delle proprietà funzionali richieste.

5. Rapporto di utilizzo nel trattamento delle acque
Nel campo del trattamento delle acque, l'HEC viene usato come flocculante e addensante e il rapporto di utilizzo è generalmente compreso tra 0,1% e 0,3%. Può migliorare efficacemente l'effetto di flocculazione nel processo di trattamento delle acque, in particolare nel trattamento dell'acqua ad alta torbidità. Le basse concentrazioni di HEC possono produrre effetti significativi e non sono soggette a inquinamento secondario. È un agente di trattamento delle acque ecologico.

6. Precauzioni per l'uso
Quando si utilizza l'idrossietil cellulosa, oltre a scegliere il rapporto appropriato, è necessario prendere in considerazione anche il metodo di dissoluzione e il tempo. L'HEC di solito deve essere aggiunto lentamente all'acqua a bassa temperatura e agitato continuamente fino a quando non viene completamente sciolto per evitare l'agglomerato. La viscosità della soluzione disciolta aumenterà gradualmente nel tempo, quindi la viscosità della soluzione dovrebbe essere confermata prima dell'applicazione finale per vedere se soddisfa i requisiti.

La proporzione di idrossietil cellulosa varia a seconda del campo dell'applicazione e dell'uso specifico. In generale, la proporzione varia dallo 0,01% al 2,5% ed è ampiamente utilizzata in molti campi come rivestimenti, cosmetici, detergenti, cibo, prodotti farmaceutici e trattamento delle acque. Al fine di ottenere il miglior effetto, si consiglia di determinare la proporzione specifica in base a un piccolo test di laboratorio e prestare attenzione alle condizioni e al tempo di dissoluzione per garantire la stabilità e le prestazioni del prodotto.


Tempo post: febbraio-17-2025