L'idrossietil cellulosa (HEC) è un polimero idrofonante non ionico ampiamente utilizzato in cosmetici, rivestimenti, materiali da costruzione, sostanze chimiche del campo di petrolio e prodotti farmaceutici come addensante, stabilizzatore, agente di sospensione e agente di formazione del film. Ha un buon effetto di ispessimento, resistenza al sale, resistenza alcalina e buona biodegradabilità. Nelle applicazioni effettive, la quantità di idrossietil cellulosa aggiunta varierà a seconda del campo dell'applicazione, dell'ambiente e delle prestazioni richieste.
Nel campo dei cosmetici, l'idrossietil cellulosa viene spesso usato come addensante e stabilizzatore. Ad esempio, in prodotti come lozioni, gel e detergenti per il viso, l'idrossietil cellulosa può migliorare la consistenza del prodotto, migliorare la sensazione del prodotto e impedire al prodotto di stratificare. In questo caso, la quantità di idrossietil cellulosa aggiunta è generalmente tra lo 0,1% e l'1% e l'importo specifico deve essere regolato in base alla formula specifica e ai requisiti del prodotto. Se è richiesta una viscosità maggiore o migliori prestazioni di sospensione, l'importo aggiunto può essere adeguatamente aumentato; Se è richiesta una viscosità inferiore, l'importo aggiunto verrà ridotto.
Nei materiali da costruzione, l'idrossietil cellulosa viene spesso utilizzata in prodotti come mortaio di cemento, materiali a base di gesso, polvere di stucco e rivestimenti per addensare, trattenere l'acqua, migliorare la lavorabilità e aumentare l'adesione del materiale. In tali applicazioni, la quantità di idrossietil cellulosa aggiunta è generalmente tra lo 0,2% e lo 0,5%. Questa bassa quantità è sufficiente per migliorare significativamente le prestazioni operative del materiale senza aumentare eccessivamente il costo del materiale o influire sulle prestazioni finali del materiale. In applicazioni pratiche, l'importo specifico aggiunto deve anche essere regolato in base alla composizione del materiale, alle prestazioni di costruzione richieste e alle condizioni ambientali.
Nelle sostanze chimiche del campo petrolifero, l'idrossietil cellulosa viene utilizzato come addensante e riduttore di perdita di fluidi per fluidi di perforazione, fluidi di completamento e fluidi di frattura, che possono effettivamente aumentare la viscosità del liquido, stabilizzare la parete di pozzo e prevenire la perdita di fluidi di perforazione. In questo campo, la quantità di idrossietil cellulosa aggiunta è generalmente compresa tra 0,5% e 1,5%. L'importo effettivo aggiunto sarà influenzata dalle condizioni di downhole (come temperatura, pressione, condizioni geologiche, ecc.), Quindi deve essere regolata in base all'ambiente e ai requisiti di costruzione specifici.
Nel settore dei rivestimenti, la quantità di aggiunta di idrossietil cellulosa è generalmente compresa tra 0,1% e 0,5%, a seconda del tipo di rivestimento e della viscosità richiesta. Nei rivestimenti a base d'acqua, l'idrossietil cellulosa non solo fornisce un effetto ispessimento, ma migliora anche la tixotropia del rivestimento (cioè la proprietà della viscosità che diminuisce quando si agita e si sta riprendendo quando stazionario), migliora le proprietà di livellamento e anti-schizzi del rivestimento. Nei rivestimenti in polvere, l'idrossietil cellulosa può aumentare la fluidità e l'uniformità della polvere, migliorare la comodità della costruzione e la qualità della superficie del prodotto finito.
La quantità di idrossietil cellulosa aggiunta dipende da fattori come i suoi requisiti funzionali nell'applicazione specifica, la viscosità richiesta, le prestazioni della sospensione e le considerazioni sui costi. Quando si progetta una formula, di solito è necessario determinare l'importo ottimale di aggiunta attraverso esperimenti e esperienza per ottenere le prestazioni previste del prodotto. Indipendentemente dal campo, un importo di aggiunta ragionevole non può solo garantire le prestazioni eccellenti del prodotto, ma anche controllare i costi e migliorare l'efficienza della produzione. Nel funzionamento effettivo, i tecnici perfezionano la quantità di aggiunta in base a risultati sperimentali e esigenze specifiche per garantire che la qualità e le prestazioni del prodotto finale soddisfino gli standard previsti.
Tempo post: febbraio-17-2025