Gli addensanti svolgono un ruolo cruciale nelle vernici a base d'acqua, contribuendo alla loro viscosità, reologia e prestazioni complessive. Aiutano a controllare il flusso, prevenendo il rilassamento, il miglioramento della spazzolabilità e il miglioramento dell'aspetto del rivestimento.
1. Derivati di cellulosa:
Idrossietil cellulosa (HEC):
Caratteristiche: HEC è solubile in acqua e fornisce reologia pseudoplastica.
Applicazioni: è comunemente usato nelle vernici interne ed esterne in lattice, nonché in rivestimenti strutturati per le sue eccellenti proprietà ispessenti e stabilizzanti.
Metil cellulosa (MC):
Caratteristiche: MC offre eccellenti proprietà per la ritenzione idrica e che formano i film.
Applicazioni: è spesso utilizzato in vernici speciali come le vernici per artisti e i rivestimenti decorativi grazie alla sua alta ritenzione e stabilità dell'acqua.
2. Accrilici addensanti:
Addensanti associativi:
Caratteristiche: questi addensanti costruiscono viscosità formando associazioni all'interno della matrice di vernice.
Applicazioni: ampiamente utilizzate nelle vernici architettoniche per la loro versatilità, offrono un buon flusso e proprietà di livellamento, rendendole adatte per le applicazioni sia per il rullo che per il rullo.
Ispessenti di poliuretano:
Caratteristiche: gli addensanti di poliuretano offrono un'eccellente resistenza e livellamento.
Applicazioni: sono comunemente impiegati in rivestimenti ad alte prestazioni come vernici automobilistiche e rivestimenti in legno, fornendo costruzione di film superiori e controllo del flusso.
3. Assistentatori di argilla:
Bentonite:
Caratteristiche: la bentonite è un'argilla naturale con proprietà tixotropiche elevate.
Applicazioni: viene utilizzato in vernici e rivestimenti a base d'acqua per prevenire la sedimentazione e migliorare la stabilità, in particolare in rivestimenti per il corpo pesante come lo stucco e le vernici a testura.
Attapulgite:
Caratteristiche: Attapulgite offre un'eccellente efficienza e stabilità per ispessimento.
Applicazioni: viene spesso utilizzato nei rivestimenti industriali e nelle vernici marine per la sua capacità di fornire resistenza di abbassamento e proprietà antisettle.
4. Ass tasso di ispessitori sintetici:
Acido poliacrilico (PAA):
Caratteristiche: il PAA fornisce elevata viscosità a basse concentrazioni ed è sensibile al pH.
Applicazioni: viene utilizzato in una vasta gamma di vernici a base d'acqua, tra cui vernici e primer di emulsione, per le sue efficienti proprietà di ispessimento e stabilizzazione.
Polyacrilati idrofobicamente modificati:
Caratteristiche: questi addensanti offrono eccellenti proprietà di flusso e livellamento.
Applicazioni: comunemente usato nelle vernici interne ed esterne premium per la loro capacità di migliorare la lavorabilità e l'aspetto della vernice.
5. Inspessenti cellulosico:
Etilidrossietil cellulosa (EHEC):
Caratteristiche: EHEC offre un'elevata efficienza di ispessimento e una buona compatibilità con altri additivi di vernice.
Applicazioni: è ampiamente utilizzato nelle vernici in lattice e nei rivestimenti decorativi per il suo comportamento a taglio e un'eccellente pennellata.
Carbossimetil cellulosa (CMC):
Caratteristiche: CMC fornisce una viscosità stabile su una vasta gamma di pH e presenta buone proprietà che formano i film.
Applicazioni: trova applicazioni in rivestimenti speciali come sigillanti e adesivi grazie alla sua capacità di migliorare l'adesione e la resistenza all'acqua.
6. Emulsione alcali-sweable (ASE) Inspettenti:
ASE addensanti:
Caratteristiche: gli addensanti ASE sono sensibili al pH e forniscono un eccellente controllo del flusso.
Applicazioni: sono comunemente usate nei rivestimenti architettonici ad alte prestazioni, comprese le vernici esterne e i rivestimenti elastomerici, per la loro eccezionale efficienza e stabilità di ispessimento.
Gli addensanti sono additivi indispensabili nelle vernici a base d'acqua, che offrono una miriade di benefici che vanno dal controllo della viscosità alla resistenza di abbassamento e alla maggiore lavorabilità. Comprendendo le caratteristiche e le applicazioni di vari tipi di addensanti, i formulanti di vernice possono personalizzare formulazioni per soddisfare requisiti di prestazione specifici per diverse applicazioni e substrati. Che si tratti di migliorare la spazzolabilità nei rivestimenti decorativi o di garantire l'integrità del film nelle vernici industriali, la giusta scelta di addensante può migliorare significativamente le prestazioni complessive e l'esperienza dell'utente delle vernici a base d'acqua.
Tempo post: febbraio-18-2025