I mortai autolivellanti sono ampiamente utilizzati nel settore delle costruzioni per livellare e lisce le superfici prima di installare rivestimenti per pavimenti come piastrelle, tappeti o legname. Questi mortai offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali composti di livellamento, tra cui facilità di applicazione, asciugatura rapida e finitura superficiale migliorata. L'idrossipropil metilcellulosio (HPMC) è un ingrediente chiave nei mortai autolivellanti a causa della sua capacità di modificare la reologia, migliorare la lavorabilità e migliorare l'adesione.
Ingredienti principali
1. Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)
HPMC è un derivato di cellulosa comunemente usato nei materiali di costruzione come agente di fissaggio di addensante, legante e acqua. Nei mortai autolivellanti, HPMC funge da modificatore di reologia, migliorando le proprietà del flusso e prevenzione della segregazione. La scelta del grado HPMC influenzerà la viscosità e le proprietà del mortaio.
2. Cemento
Il cemento è il legante principale nel mortaio autolivello. Il cemento di Portland ordinario (OPC) viene spesso utilizzato a causa della sua disponibilità e compatibilità con altri ingredienti. La distribuzione della qualità e delle dimensioni delle particelle del cemento influenza le caratteristiche di resistenza e di impostazione del mortaio.
3. Aggregazione
Aggregati fini come la sabbia vengono aggiunti alla miscela di mortaio per migliorare le sue proprietà meccaniche, tra cui resistenza e durata. La distribuzione delle dimensioni delle particelle dell'aggregato influisce sulla fluidità e la finitura superficiale del mortaio.
4. Additivi
Vari additivi possono essere inclusi nelle formulazioni di mortaio per migliorare le proprietà specifiche come il tempo di impostazione, l'adesione e la ritenzione idrica. Questi additivi possono includere superplastici, agenti ad aria e coagulanti.
Note di ricetta
1. Controllo della viscosità
Il raggiungimento della bassa viscosità è fondamentale per i mortai autolivellanti per garantire la facilità di applicazione e il flusso adeguato sul substrato. La selezione di grado HPMC, dosaggio e distribuzione delle dimensioni delle particelle svolge un ruolo importante nel controllo della viscosità. Inoltre, l'uso di superplastici può ridurre ulteriormente la viscosità senza influire su altre proprietà.
2. Impostare il tempo
Il tempo di impostazione equilibrata è fondamentale per consentire un tempo sufficiente per l'applicazione e il livellamento garantendo al contempo la cura tempestiva e lo sviluppo della forza. L'impostazione del tempo può essere regolato modificando il rapporto tra cemento e acqua, aggiungendo acceleratori o ritardanti e controllando la temperatura ambiente.
3. Caratteristiche del flusso
La fluidità di un mortaio autolivello è fondamentale per raggiungere anche la copertura superficiale e una finitura liscia. La gradazione aggregata adeguata, il rapporto di cemento idrico ottimizzato e i modificatori della reologia come HPMC aiutano a raggiungere le caratteristiche del flusso desiderate. Si dovrebbe fare attenzione per evitare sanguinamenti eccessivi o segregazione durante l'uso.
4. Adesione e forza di legame
È necessaria una buona adesione al substrato per prevenire la delaminazione e garantire una durata a lungo termine. I promotori di adesione, come alcuni tipi di HPMC, possono migliorare il legame tra il mortaio e la superficie del substrato. La corretta preparazione della superficie, compresa la pulizia e l'adescamento, può migliorare l'adesione.
processo di produzione
La preparazione di malta a bassa viscosità HPMC prevede diversi passaggi come il batch, la miscelazione e la costruzione. Ecco una panoramica generale del processo di produzione:
1. Ingredienti
Misurare e pesare le quantità richieste di cemento, aggregato, HPMC e altri additivi secondo la ricetta predeterminata.
Garantire ingredienti accurati per mantenere la coerenza e le prestazioni del mortaio.
2. Mix
Mescola gli ingredienti secchi (cemento, aggregato) in una nave di miscelazione adatta.
Aggiungi gradualmente acqua durante la miscelazione per ottenere la consistenza desiderata.
Introdurre la polvere HPMC nella miscela garantendo una corretta dispersione e idratazione.
Mescola accuratamente fino a quando non si ottiene una pasta di mortaio omogenea di bassa viscosità.
Regola la miscela in base alle necessità per soddisfare i requisiti specifici per il tempo di flusso e l'impostazione.
3. Applicare
Preparare il substrato mediante pulizia, innesco e livellamento secondo necessità.
Versare il mortaio autolivello sulla superficie del substrato.
Utilizzare uno strumento applicatore o una pompa meccanica per distribuire uniformemente il mortaio su tutta l'area.
Lasciare il mortaio di auto-livello e rimuovere l'aria intrappolata vibrando o scattando.
Monitorare il processo di indurimento e proteggere il mortaio appena applicato da eccessiva perdita di umidità o danni meccanici.
La preparazione del mortaio autolivello a bassa viscosità HPMC richiede un'attenta selezione di ingredienti, considerazioni di formulazione e processi di produzione precisi. Controllando la viscosità, l'impostazione del tempo, le caratteristiche del flusso e l'adesione, i produttori possono produrre mortai su misura per i requisiti di un'applicazione specifica. Le tecniche di costruzione adeguate e le procedure di indurimento sono fondamentali per ottenere una finitura durevole di alta qualità adatta per una varietà di progetti di costruzione.
Tempo post: febbraio-19-2025