Quando si produce polvere di stucco e mortaio secco, la scelta della giusta viscosità dell'idrossipropil metilcellulosa (HPMC) è cruciale per le prestazioni del prodotto. Come importante additivo chimico, HPMC ha le funzioni di ispessimento, ritenzione idrica e stabilizzazione.
1. Il ruolo di HPMC in polvere di stucco e mortaio secco
Ispessimento: l'HPMC può aumentare efficacemente la consistenza della polvere di stucco e del mortaio secco per garantire una buona lavorabilità e adesione durante la costruzione.
Ritenzione idrica: HPMC ha un'eccellente ritenzione idrica e può ridurre la rapida perdita di acqua, estendendo così il tempo di operabilità della polvere di stucco e del mortaio secco, il che è utile per migliorare la resistenza e le proprietà di legame del prodotto finale.
Stabilità: HPMC può impedire la stratificazione e la segregazione del mortaio secco e della polvere di stucco durante lo stoccaggio e mantenere l'uniformità della miscela.
La lavorabilità: migliorando le proprietà reologiche, l'HPMC può migliorare la lavorabilità del prodotto, rendendolo più fluido durante l'applicazione e la spruzzatura e riducendo il restringimento e le crepe dopo la costruzione.
2. Fattori che influenzano la selezione della viscosità HPMC
Quando si seleziona la viscosità di HPMC, è necessario considerare i seguenti fattori chiave:
Tipo di prodotto e applicazione: la polvere di stucco e il mortaio secco hanno usi diversi e richiedono viscosità diverse. Ad esempio, la polvere di stucco a parete richiede una maggiore viscosità per una migliore sospensione, mentre il mortaio da pavimento può richiedere una viscosità inferiore per una migliore fluidità.
Metodo di costruzione: diversi metodi di costruzione hanno requisiti diversi per la viscosità di HPMC. L'applicazione manuale richiede generalmente una maggiore viscosità, mentre la spruzzatura meccanica richiede una viscosità media e bassa per garantire una costruzione regolare.
Condizioni ambientali: la temperatura e l'umidità ambiente possono influire sulle prestazioni di HPMC. In condizioni di alta temperatura, la scelta di una viscosità più elevata, HPMC può controllare meglio la perdita d'acqua, mentre in un ambiente ad alta umidità, un HPMC di viscosità inferiore può migliorare la costruzione.
Sistema di formulazione: altri ingredienti inclusi nella formula della polvere di stucco e del mortaio secco influenzeranno anche la selezione di HPMC. Ad esempio, la presenza di altri addensanti, riempitivi o additivi può richiedere la regolazione della viscosità di HPMC per ottenere un equilibrio.
3. Criteri di selezione per la viscosità HPMC
La viscosità di HPMC è generalmente espressa in MPA (secondi millipascal). Di seguito sono riportati i criteri di selezione della viscosità HPMC comuni:
Polvere di stucco:
Polvere di stucco a parete: HPMC con 150.000-200.000 MPA è adatto per il funzionamento manuale e requisiti di sospensione più elevati.
Polvere di stucco da pavimento: HPMC con 50.000-100.000 MPA è più adatto per garantire fluidità e diffusione.
Morta secca:
Morta in muratura: HPMC con 30.000-60.000 MPA è adatto per migliorare la conservazione delle acque e le prestazioni di costruzione.
Morta di intonaco: HPMC con 75.000-100.000 MPA può aumentare la coerenza ed è adatto per l'applicazione manuale.
Adesivo di piastrelle: HPMC con 100.000-150.000 MPA è adatto per adesivi di piastrelle che richiedono una maggiore resistenza di legame.
Morta di scopi speciali: come mortaio e mortaio di riparazione di auto-livello, HPMC a bassa viscosità (20.000-40.000 mPa · s) viene solitamente utilizzato per garantire una buona fluidità e prestazioni di auto-alzati.
IV. Raccomandazioni pratiche per la selezione di viscosità HPMC
Nel processo di produzione effettivo, durante la selezione della viscosità HPMC devono essere seguite le seguenti raccomandazioni:
Verifica sperimentale: prima della produzione di massa, vengono condotti esperimenti su piccola scala per verificare l'effetto della viscosità HPMC sulle prestazioni del prodotto. Compresi i parametri delle prestazioni chiave come costruzione, ritenzione idrica e velocità di indurimento.
Raccomandazioni sui fornitori: consultare il supporto tecnico del fornitore HPMC per informazioni dettagliate e raccomandazioni sul prodotto. Di solito sono in grado di fornire campioni HPMC con viscosità diverse per i test.
Regolazione e ottimizzazione: in base all'effetto di utilizzo effettivo, la viscosità di HPMC viene continuamente regolata per ottimizzare le prestazioni del prodotto. Durante il processo di candidatura, la selezione di HPMC viene regolata nel tempo considerando le variazioni di formulazione e cambiamenti ambientali.
V. Test e controllo di qualità della viscosità HPMC
Dopo aver selezionato HPMC con la viscosità appropriata, il controllo di qualità è anche la chiave:
Determinazione della viscosità: testare regolarmente la viscosità della soluzione HPMC utilizzando un viscosimetro standard (come il viscosimetro di Brookfield) per garantire che soddisfi i requisiti delle specifiche.
Test di ritenzione idrica: testare la ritenzione idrica della polvere di stucco e del mortaio secco per garantire che l'effetto di ritenzione idrica di HPMC soddisfi gli standard previsti.
Test di costruzione: testare la lavorabilità del prodotto nella costruzione effettiva per garantire che l'effetto ispessimento di HPMC non influisca sull'operabilità.
La selezione di HPMC con la giusta viscosità è essenziale per la produzione di polvere di stucco ad alte prestazioni e mortaio secco. A seconda dell'uso del prodotto, del metodo di costruzione, delle condizioni ambientali e del sistema di formulazione, è necessario selezionare HPMC con diverse viscosità per soddisfare le esigenze specifiche. Attraverso la verifica sperimentale, le raccomandazioni dei fornitori, l'ottimizzazione dell'aggiustamento e il controllo di qualità, si può garantire che il prodotto finale abbia una buona lavorabilità, ritenzione idrica e stabilità, migliorando così la competitività del mercato del prodotto.
Tempo post: febbraio-17-2025